Frati, Chiesa e Viappiani confermati alla direzione tecnica dei settori gialloblu
    Noceto, 01 Agosto 2025– La stagione 2025/2026 deve ancora iniziare sul campo ma fra le mura di via Gandiolo il CdA riunitosi in data 30 Luglio ha assegnato gli incarichi tecnici per la prossima stagione definendo anche gli staff che supporteranno il lavoro dei tre direttori tecnici. Ruoli che hanno visto riconfermare Marco Frati, come head coach e responsabile tecnico della Serie A, Fabio Chiesa come direttore tecnico del Settore Juniores e Roberto Viappiani per il minirugby.
“Nei giorni scorsi, assieme al Cda abbiamo deliberato le scelte più adeguate per affrontare la stagione sportiva 25/26.” – dichiara il Presidente Enrico Petriccioli – “L’impegno del prossimo anno sarà rilevante per dare continuità al settore giovanile e al contempo garantire che la squadra di Serie A possa essere competitiva per un campionato verso il quale non abbiamo particolari aspettative se non quelle di far crescere i giovani che abbiamo inserito nella rosa. Sarà una stagione di valorizzazione e di crescita sperando che strada facendo si possano aprire nuove opportunità.”
Dello stesso avviso Marco Frati “sarà un po’ l’anno zero della prima squadra. Hanno lasciato il rugby in tanti e questo ci ha permesso di inserire in rosa tanti giovani di livello pronti per la categoria. Punteremo l’attenzione alla crescita degli atleti per permettere alla nostra società di avere un lungo futuro con giocatori di qualità. Giocare senza troppe pressioni sarà sicuramente un vantaggio per noi e chissà che non ci possa riservare delle sorprese e toglierci qualche soddisfazione.” 
Riconfermato anche nel ruolo di Direttore Tecnico del Settore Juniores e head coach dell’Under 18 Fabio Chiesa “Nasce la nuova Under 18 del Noceto. La chiamiamo “nuova” perché lo è davvero: salgono i ragazzi della U16, arrivano innesti da varie zone d’Italia, e si riparte con entusiasmo. Ci siamo iscritti ai barrage, una sfida impegnativa ma necessaria, perché crediamo nel valore del confronto e nella crescita. Abbiamo un gruppo unito, affiatato, con ragazzi che condividono obiettivi e spirito di squadra. Questa non è solo una stagione sportiva: è l’inizio di un nuovo percorso per formare gli atleti di domani, quelli che rappresenteranno il futuro della nostra società.”
Lo stesso entusiasmo si percepisce nel settore minirugby e nelle parole della Presidente Marina Groppi “È un piacere poter ricominciare la stagione sportiva con la conferma di Roberto Viappiani a direttore tecnico del settore minirugby, e di gran parte dello staff, che ha messo in campo un lavoro puntale e ben organizzato per lo sviluppo del settore propaganda. Gli sforzi sono stati ripagati con un notevole incremento di iscritti e con il coinvolgimento diretto di tante famiglie e genitori che si sono messi al servizio del Club. Continuiamo a lavorare con gli stessi presupposti anche in questa nuova stagione in cui ci siamo prefissati obiettivi migliorativi in termine di numeri e attività da organizzare per sviluppare sempre di più la base del club che ci porterà i campioni del futuro.”
A curare l’aspetto tecnico del settore Roberto Viappiani riconfermato Direttore Tecnico Minirugby “Credo fortemente che il settore minirugby meriti una gestione di alto livello: la nostra missione è costruire un ambiente formativo dove ogni bambino possa crescere con il supporto di allenatori preparati, educatori competenti e figure professionali capaci di trasmettere valori, metodo e passione.  Sono felice ella mia riconferma che mi permetterà di dare continuità al percorso avviato: aumentare il numero dei bambini, migliorare la qualità del lavoro e sviluppare nuovi progetti anche nelle scuole dell’infanzia.”
Fissati dal 18 Agosto in poi gli inizi degli allenamenti pre-season con l’Under 18 a dare il via alla stagione seguita nelle settimane successive da tutte le altre squadre