Rugby Noceto: è Ghillani il primo acquisto della nuova stagione
Sergio Ghillani ricoprirà il ruolo di Director of Rugby del Noceto per le prossime tre stagioni
Noceto, 21 Maggio 2025 – Non si sono spenti i riflettori sulla stagione 2024/2025 che il Rugby Noceto ha già messo a segno un importante acquisto. Sergio Ghillani, pilone gialloblu negli anni 70 e 80, ha segnato la storia del club di via Gandiolo quando un piccolo paese conquistò il diritto di accedere alla Serie A e giocare contro club blasonati come Milano e L’Aquila. Un moderno Don Chisciotte che affrontava i mulini a vento della storia ovale italiana.
Ghillani si occuperà della Direzione Tecnica, tout court, del Rugby Noceto coordinando le figure che nell’ultima stagione hanno gestito il settore Seniores, Juniores e Minirugby. A lui è stato dato l’incarico dal Presidente Enrico Petriccioli e della Presidente del JR Pellerossa Marina Groppi. Il lavoro si concentrerà nell’organizzare il movimento in modo da garantire un futuro prospero e lungo alla società gialloblù. Cruciale per Ghillani l’esperienza federale acquisita negli ultimi anni come team manager della Nazionale Under 18.
“Mi occuperò di tutto il movimento a partire dal minirugby, Torno qua a Noceto dopo tanti anni ma il mio cuore è sempre stato qua. Dopo quattro anni di esperienza in federazione e il mio curriculum sono stati cruciali per trovare l’accordo con la società e in particolare il Presidente Enrico Petriccioli. – queste le prime parole di Ghillani – Il primo obiettivo sarà quello di completare la rosa della Serie A coordinando il lavoro della prima squadra con quello della Serie C e dell’Under 18 per ricreare un bacino importante di giocatori.”
Entusiasta anche il commento del Presidente Petriccioli “Il Rugby Noceto è soddisfatto dell’accordo stretto con Sergio Ghillani, un uomo d’esperienza e con grandi capacità manageriali, nell’ottica di una collaborazione che renda più attrattiva la nostra società nel mondo giovanile rugbistico italiano. A Sergio Ghillani esprimiamo il nostro miglior bentornato con la speranza che il lavoro condiviso riporti il Rugby Noceto ai fasti dei tempi che l’hanno resa grande.”